- HOME
- CHI SIAMO
- I NOSTRI PROGETTI
PROGETTO DI AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA 23/24
ALICE THE MUSICAL
INGLESETHE IMPORTANCE OF BEING EARNEST
INGLESELES TROIS MOUSQUETAIRES
FRANCESELA LEYENDA DEL ZORRO
SPAGNOLOCon Erasmus Digital Theatre puoi godere di spettacoli, interviste, trailer e live in lingua originale quando vuoi.
Il nostro obiettivo? Far sì che il tuo studio delle lingue straniere sia più divertente e stimolante!
Ecco le poesie più belle di tutti i tempi, lette in lingua originale da attori professionisti provenienti da tutta Europa!
Cammina per imparare a riconoscere il bullismo,
pedala per essere consapevole del cambio climatico e
salta con la nostra Nuage Civique!
Da oggi potrai divertirti e imparare anche con i nostri videogame! - ACCOUNT
- BLOG
NUOVA STAGIONE TEATRALE 2023/2024
L'IMPORTANZA DEL TEATRO IN LINGUA PER LE SCUOLE
Il teatro in lingua originale con attori madrelingua di Erasmus Theatre permette agli studenti di sviluppare la loro capacità comunicativa e linguistica e di esplorare nuove prospettive culturali.
COSA TI OFFRE ERASMUS THEATRE
Con Erasmus Theatre l’istruzione va a teatro!
Per te e per i tuoi studenti prepariamo spettacoli teatrali in lingua inglese o francese.
Inoltre, rendiamo la nostra offerta formativa congeniale a progetti PTOF e PCTO: nel prezzo di un singolo biglietto, è compreso un programma formativo della durata complessiva di circa 15-18 ore che include, oltre ad uno spettacolo dal vivo, lezioni ed esercizi online.
Con noi puoi approfondire anche lo studio dell’Educazione Civica.


𝙉𝙀𝙒𝙎 2023-2024!
Quest’anno, partecipando alla nostra offerta formativa e 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢 𝐭𝐮𝐨𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢 a teatro con Erasmus Theatre,
riceverai 𝐢𝐧 𝐫𝐞𝐠𝐚𝐥𝐨 la possibilità di accedere ad una quantità a dir poco E N O R M E di materiale in inglese, francese, spagnolo e italiano, tra cui troverai
🔸 lezioni sui modi di dire, sugli accenti e sulla storia del teatro (come quelle tenute dal 🤩 Vocal Coach Nick Trumble);
🔸spettacoli delle stagioni passate e
🔸relativo materiale didattico!
🎁 Tutto questo è su Erasmus Digital Theatre.
Tra il 2020 e il 2021 abbiamo deciso di supportare i docenti di lingue straniere con l’iniziativa #POETSOCIETY.
Con l’aiuto e la collaborazione di attori e amici madrelingua – verso i quali saremo per sempre riconoscenti – abbiamo potuto creare un vero e proprio database di poesie recitate a voce.
Abbiamo selezionato queste perle letterarie di ogni tempo concepite in inglese, francese, spagnolo e italiano per dare un nostro contributo alla difficile situazione che tutto il mondo stava e – ahimè – sta ancora attraversando.
Speriamo possano piacerti ed esserti d’aiuto nello studio o nell’insegnamento delle lingue da te scelte.

ERASMUS THEATRE PER IL SOCIALE
THE ANGKOR TREE PROJECT
L’infanzia è il periodo più formativo della vita di un essere umano, durante il quale si forgiano il carattere e la personalità. Nessun bambino dovrebbe essere costretto a lavorare o addirittura a chiedere l’elemosina, perché tutti hanno il diritto di godere della bellezza di questa età per imparare, giocare, fare amicizia e crescere in un ambiente sicuro e felice.
Il Progetto Angkor Tree è il risultato di una collaborazione tra il fondatore e insegnante belga Mark Desmaele e vari sostenitori occidentali, che hanno dato vita all’Angkor Tree School, una scuola sita a Siem Reap, in Cambogia, gestita da professori, volontari e studenti cambogiani.
Il sito è un punto di riferimento per lo studio della lingua inglese, indispensabile per lavorare in Cambogia, ma anche un rifugio per bambini meno abbienti o provenienti da situazioni border line come la prostituzione infantile.
Il nostro principale obiettivo è quello di creare opportunità per bambini e adolescenti attraverso una migliore educazione e la conoscenza delle lingue. Oltre alle lezioni d’inglese gratuite sono stati realizzati un centro di formazione gratuito per insegnanti e un programma di sensibilizzazione ai bisogni dei ragazzi.
COLLABORIAMO CON OLIVAMI!
Quante volte abbiamo attraversato le campagne salentine sentendo un tuffo al cuore? Troppe.
Gli ulivi secolari in fiamme perché colpiti dalla Xylella lasciavano un vuoto che fino a poco tempo fa pensavamo fosse incolmabile… …finché non ci siamo imbattuti in Olivami, un’associazione no profit che consente di adottare a distanza dei nuovi ulivi nel Salento!
Così abbiamo deciso di acquistarne 350, donandoli agli istituti che verranno estratti a sorte alla fine di ogni nostro spettacolo. Gli ulivi così adottati prenderanno il nome delle scuole vincitrici e saranno tracciabili sia virtualmente (tramite un QR Code) che dal vivo.
Riavvolgi il nastro con Erasmus Theatre, ridona vita al Salento con Olivami!
AIDO
Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e Cellule O.D.V.
Promuove la cultura della Donazione di organi, tessuti e cellule;
Promuove la conoscenza di stili di vita atti a prevenire l’insorgere di patologie che possano richiedere come terapia il trapianto di organi;
Provvedere alla raccolta di dichiarazioni di volontà
Il Gruppo Comunale di Casarano “D. Cataldo” è attivo sul territorio da 40 anni
Con iniziative sia dettate dal Nazionale sia di organizzazione propria allo scopo di perseguire il fine Associativo.
Ad oggi annovera più di 500 iscritti.
MABASTA
È il 2020 e Roberto di Erasmus Theatre sente parlare di Mirko Cazzato e del progetto Mabasta,
ovvero del Movimento Anti Bullismo Animato da Studenti Adolescenti.
Sia Roberto che l’intero staff di Erasmus Theatre hanno ammirato MABASTA sin da subito per i suoi obiettivi, le tecniche adottate a scuola e i principi.
Tra questi, ad esempio, ne sposiamo in modo particolare uno: per combattere il bullismo è necessario abbattere le barriere tra vittime e bulli.
L’obiettivo è creare unione e restare uniti,
proprio come accadrà tra noi e MABASTA in questa nuova stagione teatrale 2023-2024!
Infatti, prima che gli attori di Erasmus Theatre vadano in scena, Mirko presenterà MABASTA dal vivo o tramite un video in differita,
- condividendo le proprie esperienze,
- presentando gli obiettivi del movimento,
- spronando gli studenti e i professori ad adottare comportamenti anti-bullismo e anti-cyberbullismo.
Ma gli obiettivi di questa collaborazione non finiscono qui:
uno spettacolo che racconterà la storia di MABASTA ti aspetta per la stagione teatrale 2024-2025!
Nel frattempo da’ un’occhiata al loro sito ed esplora questa straordinaria realtà: https://www.mabasta.org/.
PERCHÈ SCEGLIERE ERASMUS THEATRE

Dal 2005 Erasmus Theatre produce percorsi didattici e tour teatrali in lingua inglese, francese, spagnola e italiana.
I percorsi sono ideati per le esigenze di un pubblico in età scolare.
Migliaia di studenti e docenti, negli anni, si sono appassionati al metodo educativo di Erasmus Theatre, che prevede in fase iniziale, la preparazione dei partecipanti attraverso lo studio di schede didattiche, copioni tradotti e audio. Il percorso culmina con la visione di splendidi spettacoli nei teatri più belli d’Italia.