Vai al contenuto

Erasmus Theatre

E-BLOG WORLD CURIOSITY

“The King Of Rock” e MaBasta in tour dal 9 Marzo….meet the actors

Erasmus Theatre torna ad emozionare con uno spettacolo musicale, divertente ed istruttivo in lingua inglese “The King Of Rock”. L’unica compagnia teatrale  che  con coraggio  e fiducia da parte dei docenti ritorna in tour dopo la pandemia, con un valore aggiunto. Infatti la storia di Elvis Presley rappresentata in tutti i teatri italiani, non sarà solo un momento di musica e leggerezza, che manca ormai da troppo tempo ai nostri… Leggi tutto »“The King Of Rock” e MaBasta in tour dal 9 Marzo….meet the actors

Nicholas Winton, l’uomo che dimenticò di aver salvato 669 bambini.

Il 27 Gennaio scorso, in occasione del giorno della memoria Focus tv trasmise un documentario sulla vita di Nicholas Winton, una persona incredibile che con umanità e umiltà, nel periodo precedente alla seconda guerra mondiale, salvò 669 bambini e quello che è ancora più incredibile, visse tutta la vita senza mai farne parola, quasi si fosse dimenticato. Nicholas Winton nasce a Londra il 19° maggio 1909, entrambi i genitori sono… Leggi tutto »Nicholas Winton, l’uomo che dimenticò di aver salvato 669 bambini.

Attività teatrali: no obbligo di green pass per gli studenti

Viste le innumerevoli richieste di chiarimento da parte dei docenti, facciamo chiarezza sulle nuove regole per l’accesso a teatro degli studenti, in orario curricolare. Non è necessario il green  pass per le uscite teatrali. Da: Tecnica scuola 09/12/2021 Circa lo svolgimento di attività teatrali, l’art. 8-ter, decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, inserito dalla legge di conversione 19 novembre 2021, n. 165, dispone che Per lo svolgimento delle attività teatrali… Leggi tutto »Attività teatrali: no obbligo di green pass per gli studenti

Il teatro è vita, quella di tutti, senza razza o confini. Europa. Polonia, una “lanterna verde” per soccorrere i profughi sfidando i divieti

Nelle città di confine si moltiplicano le iniziative di solidarietà spontanea. Alcuni residenti accendono una luce verde davanti alle case per segnalare che lì si può ottenere aiuto. I ribelli restano chiusi in casa. Non per timore, ma perché è proprio questo il modo con cui hanno scelto di aiutare i migranti sfidando i divieti imposti da Varsavia. Un sì spontaneo agli appelli alla solidarietà che arrivano da organizzazioni internazionali… Leggi tutto »Il teatro è vita, quella di tutti, senza razza o confini. Europa. Polonia, una “lanterna verde” per soccorrere i profughi sfidando i divieti

Erasmus Theatre e MaBasta insieme contro il bullismo e il cyber-bullismo.

Siamo tutti incazzati per ciò che la pandemia ci ha tolto e per la rabbia che ha lasciato in ognuno di noi!! Se per un adulto questa situazione è ormai logorante e insostenibile, si può facilmente immaginare cosa possa causare ai giovani,  che non hanno ancora la capacità di incanalare la rabbia per  trasformarla in azioni positive.                      Vista la posizione fondamentale che Erasmus… Leggi tutto »Erasmus Theatre e MaBasta insieme contro il bullismo e il cyber-bullismo.

“Le Malade Imaginaire”. Partito in totale sicurezza da Lecce, il tour del primo spettacolo in lingua francese del post pandemia.

Si è svolta a Lecce, il 30 Novembre in totale sicurezza, la prima teatrale de ‘ Le Malade Imaginaire’, spettacolo conclusivo del percorso di arricchimento dell’offerta formativa in lingua originale francese proposto da Erasmus Theatre. Uno spettacolo frizzante, realizzato per affascinare e appassionare gli studenti allo studio della lingua francese e al teatro. Recitazione semplice e sempre comprensibile abbinata a coreografie e canzoni originali,eseguite dal vivo, completano uno spettacolo interpretato… Leggi tutto »“Le Malade Imaginaire”. Partito in totale sicurezza da Lecce, il tour del primo spettacolo in lingua francese del post pandemia.

A teatro si respira la vita, al via la nuova campagna MIC AGIS per il ritorno del pubblico in sala.

È l’acqua la protagonista del cortometraggio “A teatro si respira la vita” diretto da Livermore&Cucco su di un soggetto da elaborato da Davide Livermore, Paolo Gep Cucco e Sax Nicosia. Il video, prodotto in collaborazione con il Teatro Nazionale di Genova e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura, dell’ Agis e dell’Istituto Luce Cinecittà, farà parte di una campagna di comunicazione istituzionale per promuovere il ritorno del pubblico… Leggi tutto »A teatro si respira la vita, al via la nuova campagna MIC AGIS per il ritorno del pubblico in sala.

Musica e Teatro: 18 Novembre, esce “GAVISKON”, il nuovo singolo del cantautore indie pop Manu Funk

Emanuele Pagliara, in arte Manu Funk, eclettico artista Salentino, dal 2010 collabora con Erasmus Theatre creando le colonne sonore di svariati musical e spettacoli teatrali. Da ‘Grease’  a ‘The Blues Brothers’ passando dal dirigere  progetti musicali complessi quali ‘ Into The Wood’ e ‘The Beatles Yellow Submarine Tour’ alla realizzazione di musiche originali,  come nel caso di ‘ Cyrano de Bergerac’ e ‘Happy Days’. Ora musica e teatro si uniranno,… Leggi tutto »Musica e Teatro: 18 Novembre, esce “GAVISKON”, il nuovo singolo del cantautore indie pop Manu Funk

Mohamed Ba: “ Mi muovo anche con la consapevolezza che il tronco d’albero in acqua ci sta secoli e non per questo diventa coccodrillo”.

Un amico, ma soprattutto un artista a tutto tondo, dal teatro al cinema, passando per i libri, la musica, le percussioni. Tutto nel nome dell’intercultura. È Mohamed BA, senegalese che vive in Italia da vent’anni, oltre cinquemila condivisioni in poche ore per un video di 300 secondi in cui il teatrante e uomo di spettacolo senegalese prova a spiegare le cause delle migrazioni, tra motivi negativi e positivi che animano… Leggi tutto »Mohamed Ba: “ Mi muovo anche con la consapevolezza che il tronco d’albero in acqua ci sta secoli e non per questo diventa coccodrillo”.

Il nostro lavoro è differente: ‘Le Malade Imaginaire’, une semaine a la fête.

Organizzare e produrre una stagione teatrale, soprattutto in questo periodo post covid, non è stato semplice. Le varianti che abbiamo dovuto tenere presente sono moltissime: Ci daranno fiducia insegnanti e studenti per tornare a teatro? Troveremo il cast artistico e tecnico disponibile a partire in tour? I DPCM ci permetteranno di portare a termine il calendario stagionale previsto? Domande  lecite a cui noi, grazie alla vostra fiducia, abbiamo potuto rispondere… Leggi tutto »Il nostro lavoro è differente: ‘Le Malade Imaginaire’, une semaine a la fête.