Vai al contenuto

Erasmus Theatre

E-BLOG WORLD CURIOSITY

DADA MASILO EMOZIONA AL ROMAEUROPA FESTIVAL CON “THE SACRIFICE”

Roma, 13 Nov. Dopo Swan Lake, Carmen e Giselle, Dada Masilo torna a interpretare i grandi classici del balletto avvicinandosi, questa volta, a La Sagra della Primavera di Stravinsky. Ma non è la fusione e la sovrapposizione di danze e bagagli culturali differenti a muovere questa volta la coreografa che sembra invece rivolgersi al minimalismo e all’energia della danza Tswana, nata nel Botswana e unica per ritmo ed espressività. «Malgrado la mia formazione fino ad oggi… Leggi tutto »DADA MASILO EMOZIONA AL ROMAEUROPA FESTIVAL CON “THE SACRIFICE”

WILBUR SMITH: SI SPEGNE NELLA SUA AFRICA

Wilbur Smith, uno degli autori più prolifici e famosi al mondo, è morto il 13 novembre a Città del Capo, in Sudafrica. Aveva 88 anni. A darne notizia è stato il suo sito: “Se n’è andato in modo inaspettato, dopo una mattinata di lettura e scrittura, con al fianco la mogli Nico”. Smith è stato un maestro della scrittura d’avventura, vendendo oltre 140 milioni di copie in tutto il mondo. I suoi… Leggi tutto »WILBUR SMITH: SI SPEGNE NELLA SUA AFRICA

HOW THE DAY OF KINDNESS IS BORN AND WHY TO BE KIND

La Giornata mondiale della gentilezza vuole evidenziare le buone azioni che si compiono in una comunità concentrandosi sul potere positivo e il filo conduttore della gentilezza. La gentilezza è una parte fondamentale della condizione umana che colma le divisioni di razza, religione, politica, genere e luogo. Nata  in Giappone grazie al Japan Small Kindness Movement, fondato nel 1988 a Tokyo, dove due anni prima si era costituito un primo gruppo… Leggi tutto »HOW THE DAY OF KINDNESS IS BORN AND WHY TO BE KIND

LICEO ZUCCHI MONZA: “LIBERI DI ESSERE CHI SI È”.

Monza, 10 novembre, con la gonna in classe, gli alunni del liceo classico Zucchi  “Liberi di essere chi si è”. Iniziativa  nata in Spagna e Scozia contro la sessualizzazione del corpo femminile, “manifestare il desiderio di vivere in un luogo in cui sentirsi liberi di essere ciò che si è, e di non essere definiti dai vestiti che si indossano”. E così, gli alunni dell’ultimo anno del liceo classico Zucchi… Leggi tutto »LICEO ZUCCHI MONZA: “LIBERI DI ESSERE CHI SI È”.

“E-BLOG WORLD CURIOSITY”

Da oggi un nuovo punto d’incontro ERASMUS THEATRE. Un blog per seguire il backstage e le avventure dei nostri tour, ma anche per scoprire notizie e curiosità dal mondo dell’arte, del cinema, del teatro e molto atro. In questo spazio virtuale sempre aggiornato inseriremo storie di persone straordinarie che sono state in grado, con la loro arte, di rendere il mondo un posto migliore. Diviso in categorie E-BLOG CURIOSITY darà… Leggi tutto »“E-BLOG WORLD CURIOSITY”

LONDRA: SE IL MINORE VUOLE VACCINARSI, NON CONTA IL NO DEI GENITORI.

Secondo i criteri resi noti dal Governo  inglese non può essere annullata la decisione di un bambino che sia in grado di esprimere legalmente il consenso. Il personale sanitario inglese potrà decidere se i bambini riceveranno o meno un vaccino anti Covid, stante il loro consenso e malgrado l’eventuale contrarietà dei genitori. Secondo le linee guida del Governo, le vaccinazioni nell’età compresa tra 12 e 15 anni saranno somministrate dalle… Leggi tutto »LONDRA: SE IL MINORE VUOLE VACCINARSI, NON CONTA IL NO DEI GENITORI.

MODI DI DIRE TEATRALI. PERCHÉ A TEATRO SI DICE “MERDA MERDA MERDA”

Perché a teatro prima di uno spettacolo si dice “merda merda merda”? probabilmente la versione più attendibile, vuole che la singolare maniera di augurarsi la buona riuscita dello spettacolo nasca tra il Sette e l’Ottocento, quando cioè, nel passaggio tra il cosiddetto “ancien régime” e l’età contemporanea, il “grande teatro”, quello dei grandi nomi noti a livello nazionale e internazionale, smise di essere passatempo popolare per eccellenza per rivolgersi quasi… Leggi tutto »MODI DI DIRE TEATRALI. PERCHÉ A TEATRO SI DICE “MERDA MERDA MERDA”

MODI DI DIRE TEATRALI, break a leg nel teatro inglese.

Break a leg significa rompiti una gamba letteralmente. Ma perché proprio questa espressione? Originariamente questa espressione idiomatica era usata per incoraggiare gli attori quando dovevano fare una audizione per avere un ruolo nel cast che come forse saprete è il complesso degli attori scritturati per uno spettacolo teatrale o un film. Ma cosa c’entra break a leg? Spieghiamolo bene. Dunque il cast come detto è l’insieme degli attori selezionati ma… Leggi tutto »MODI DI DIRE TEATRALI, break a leg nel teatro inglese.

HEDY LAMARR, controversa e geniale donna del passato.

La diva viennese Hedy Lamarr non fu un’attrice qualsiasi: oltre a diversi film, sei mariti e numerosi amanti, brevettò un’invenzione a scopo militare, oggi utilizzata per la telefonia mobile. Fu un’anima perdente. Senza identità né amore. Indossava la maschera di una dea. Un volto che maledisse e che, a suo dire, le portò “tragedia e mal di cuore”, e che calamitò “sei sfortunati compagni di matrimonio”. Eppure Hedwig Kiesler, la… Leggi tutto »HEDY LAMARR, controversa e geniale donna del passato.

FORSE NON TUTTI SANNO CHE…L’oscura origine della favola di Biancaneve e i Sette Nani.

Quella di Biancaneve e i Sette Nani è una delle più famose favole del mondo, dapprima conosciuta per la sua stesura da parte dei Fratelli Grimm nelle loro fiabe e poi per il film Disney vincitore del premio Oscar nel 1937. Come molti racconti dei Grimm si ispira alle leggende e alle storie della tradizione popolare tedesca. La versione che viene oggi universalmente raccontata è quella più “digeribile” da parte… Leggi tutto »FORSE NON TUTTI SANNO CHE…L’oscura origine della favola di Biancaneve e i Sette Nani.