Erasmus Theatre

DAL MONDO

HOW THE DAY OF KINDNESS IS BORN AND WHY TO BE KIND

La Giornata mondiale della gentilezza vuole evidenziare le buone azioni che si compiono in una comunità concentrandosi sul potere positivo e il filo conduttore della gentilezza. La gentilezza è una parte fondamentale della condizione umana che colma le divisioni di razza, religione, politica, genere e luogo. Nata  in Giappone grazie al Japan Small Kindness Movement, …

HOW THE DAY OF KINDNESS IS BORN AND WHY TO BE KIND Leggi altro »

LICEO ZUCCHI MONZA: “LIBERI DI ESSERE CHI SI È”.

Monza, 10 novembre, con la gonna in classe, gli alunni del liceo classico Zucchi  “Liberi di essere chi si è”. Iniziativa  nata in Spagna e Scozia contro la sessualizzazione del corpo femminile, “manifestare il desiderio di vivere in un luogo in cui sentirsi liberi di essere ciò che si è, e di non essere definiti …

LICEO ZUCCHI MONZA: “LIBERI DI ESSERE CHI SI È”. Leggi altro »

LONDRA: SE IL MINORE VUOLE VACCINARSI, NON CONTA IL NO DEI GENITORI.

Secondo i criteri resi noti dal Governo  inglese non può essere annullata la decisione di un bambino che sia in grado di esprimere legalmente il consenso. Il personale sanitario inglese potrà decidere se i bambini riceveranno o meno un vaccino anti Covid, stante il loro consenso e malgrado l’eventuale contrarietà dei genitori. Secondo le linee …

LONDRA: SE IL MINORE VUOLE VACCINARSI, NON CONTA IL NO DEI GENITORI. Leggi altro »

MODI DI DIRE TEATRALI, break a leg nel teatro inglese.

Break a leg significa rompiti una gamba letteralmente. Ma perché proprio questa espressione? Originariamente questa espressione idiomatica era usata per incoraggiare gli attori quando dovevano fare una audizione per avere un ruolo nel cast che come forse saprete è il complesso degli attori scritturati per uno spettacolo teatrale o un film. Ma cosa c’entra break …

MODI DI DIRE TEATRALI, break a leg nel teatro inglese. Leggi altro »

FORSE NON TUTTI SANNO CHE…L’oscura origine della favola di Biancaneve e i Sette Nani.

Quella di Biancaneve e i Sette Nani è una delle più famose favole del mondo, dapprima conosciuta per la sua stesura da parte dei Fratelli Grimm nelle loro fiabe e poi per il film Disney vincitore del premio Oscar nel 1937. Come molti racconti dei Grimm si ispira alle leggende e alle storie della tradizione …

FORSE NON TUTTI SANNO CHE…L’oscura origine della favola di Biancaneve e i Sette Nani. Leggi altro »

“EMPATHY MUSEUM” un miglio con le scarpe degli altri.

Se l’empatia fosse insegnata a scuola, gli adulti del futuro avrebbero bisogno meno regole e meno leggi. A Londra dal 2015 il primo Museo dell’Empatia. Un miglio con le scarpe degli altri per imparare a “sentire”. “Prima di giudicare una persona, prova a camminare un miglio con le sue scarpe”. Il museo offre ai visitatori …

“EMPATHY MUSEUM” un miglio con le scarpe degli altri. Leggi altro »

L’ULTIMO CYRANO È UN MUSICAL POLITICALLY CORRECT E FUNZIONA!!

Girato quasi interamente in Sicilia in pieno Covid, ha impreziosito la Festa del cinema di Roma. Sembra confezionato rispettando alla lettera gli standard del nuovo codice ‘inclusive’ adottato dall’Academy per l’accesso all’Oscar più ambito. Il Christian che fa innamorare la Roxanne di Rostand, bello ma illetterato, è afroamericano, e non c’è dubbio che l’eroe principale …

L’ULTIMO CYRANO È UN MUSICAL POLITICALLY CORRECT E FUNZIONA!! Leggi altro »