Vai al contenuto

Erasmus Theatre

PEOPLE WE LIKE

Simone Weil, una donna straordinaria.

    “Per spingere gli uomini verso le catastrofi più assurde non c’è bisogno né di divinità, né di congiure segrete. Basta la natura umana. Mettiamo la maiuscola a parole prive di significato (Nazione, Sicurezza, Capitalismo, Comunismo, Fascismo, Ordine, Autorità, Proprietà, Democrazia…) e, alla prima occasione, gli uomini spargeranno fiumi di sangue, a furia di ripeterle accumuleranno rovine su rovine, senza mai ottenere qualcosa di corrispondente; niente di reale può… Leggi tutto »Simone Weil, una donna straordinaria.

Il coraggio di Olga Misik: “In Russia c’è una dittatura ma non mi faranno fuori”

Parla la giovanissima oppositrice diventata celebre per aver letto la Costituzione ai poliziotti: «Oggi non potrei più mostrare quel testo, Putin lo ha stravolto per governare fino alla sua MOSCA. due anni fa, ancora minorenne, la diciassettenne Olga Misik è diventata un’icona delle proteste anti-Putin: si è seduta sull’asfalto e ha letto ad alta voce la Costituzione ai poliziotti che assediavano il centro di Mosca. Da allora la Costituzione è… Leggi tutto »Il coraggio di Olga Misik: “In Russia c’è una dittatura ma non mi faranno fuori”

Lettera di Abramo Lincoln all’insegnante di suo figlio

Caro professore, insegni al mio ragazzo che non tutti gli uomini sono giusti, non tutti dicono la verità; ma la prego di dirgli pure che per ogni malvagio c’è un eroe, per ogni egoista c’è un leader generoso. Gli insegni, per favore, che per ogni nemico ci sarà anche un amico e gli faccia capire che vale molto più una moneta guadagnata con il lavoro che una moneta trovata. Gli… Leggi tutto »Lettera di Abramo Lincoln all’insegnante di suo figlio

Al cinema come in teatro dilaga la “Elvismania”.

Il film su Elvis Presley firmato dal regista di Moulin Rouge! debutterà nei cinema italiani il prossimo 23 giugno. Probabilissima la presentazione in anteprima al Festival di Cannes. Ecco il trailer ufficiale di Elvis. Elvis Aaron Presley. Nato a Tupelo l’8 gennaio 1935 e morto a Memphis il 16 agosto 1977. Elvis. Il re del rock and roll. A lui il regista australiano Baz Luhrmann ha dedicato un film biografico… Leggi tutto »Al cinema come in teatro dilaga la “Elvismania”.

Fra gli i incontri più strani di Elvis Presley, quello con il presidente Richard Nixon. Il politico disse al cantante: “Ti vesti in maniera un po’ strana, non credi?” e Presley rispose: “Beh, signor Presidente, lei deve tenere in piedi il suo show e io il mio”.

Siamo alla fine del 1970. Elvis Presley è tornato da poco più di un anno ad esibirsi dal vivo, con un grandioso concerto a Las Vegas. Nei 10 anni precedenti aveva dovuto rispettare una serie di contratti cinematografici, che gli avevano solamente procurato, a livello personale, grande insoddisfazione e nervosismo, e nell’ultimo periodo avevano iniziato a manifestarsi anche a livello fisico, con malesseri e febbre molto alta. Nel 1968, tramite… Leggi tutto »Fra gli i incontri più strani di Elvis Presley, quello con il presidente Richard Nixon. Il politico disse al cantante: “Ti vesti in maniera un po’ strana, non credi?” e Presley rispose: “Beh, signor Presidente, lei deve tenere in piedi il suo show e io il mio”.

Laura Zorzini, sciopero della fame per salvare il pianeta: portata in ospedale. «Non mi fermerò».

Codice giallo per l‘attivista per il clima, Laura Zorzini, trasportata al Santo Spirito di Roma. Insieme ad altre persone di Ultima Generazione, il programma del movimento Extinction Rebellion, sta portando avanti uno sciopero della fame. Nonostante i suoi parametri siano preoccupanti, Laura non ha intenzione di mettere fine alla sua protesta finché il ministro della transizione ecologica, Cingolani , e altri esponenti del governo non accetteranno di ricevere lei e gli altri per… Leggi tutto »Laura Zorzini, sciopero della fame per salvare il pianeta: portata in ospedale. «Non mi fermerò».

Più esempi e meno ricorrenze…“Dollywood”, il parco a tema di Dolly Parton, pagherà l’intera retta per i dipendenti che seguono il college. I dipendenti che scelgono di “continuare a crescere” avranno le tasse scolastiche, le tasse associate e i libri coperti dal parco a tema. 

Lei è Dolly Parton, leggenda della country music americana, sulla scena da quando aveva appena 18 anni (oggi di anni ne ha 74). Come riporta il magazine People, è anche a lei che il popolo statunitense dovrebbe dire grazie se il Paese  dispone del vaccino contro il COVID-19. Ad aprile 2021, la musicista del Tennessee, nota per le sue generose opere di beneficenza,  ha donato 1 milione di dollari al Vanderbilt University Medical Center per… Leggi tutto »Più esempi e meno ricorrenze…“Dollywood”, il parco a tema di Dolly Parton, pagherà l’intera retta per i dipendenti che seguono il college. I dipendenti che scelgono di “continuare a crescere” avranno le tasse scolastiche, le tasse associate e i libri coperti dal parco a tema. 

Nicholas Winton, l’uomo che dimenticò di aver salvato 669 bambini.

Il 27 Gennaio scorso, in occasione del giorno della memoria Focus tv trasmise un documentario sulla vita di Nicholas Winton, una persona incredibile che con umanità e umiltà, nel periodo precedente alla seconda guerra mondiale, salvò 669 bambini e quello che è ancora più incredibile, visse tutta la vita senza mai farne parola, quasi si fosse dimenticato. Nicholas Winton nasce a Londra il 19° maggio 1909, entrambi i genitori sono… Leggi tutto »Nicholas Winton, l’uomo che dimenticò di aver salvato 669 bambini.

Erasmus Theatre e MaBasta insieme contro il bullismo e il cyber-bullismo.

Siamo tutti incazzati per ciò che la pandemia ci ha tolto e per la rabbia che ha lasciato in ognuno di noi!! Se per un adulto questa situazione è ormai logorante e insostenibile, si può facilmente immaginare cosa possa causare ai giovani,  che non hanno ancora la capacità di incanalare la rabbia per  trasformarla in azioni positive.                      Vista la posizione fondamentale che Erasmus… Leggi tutto »Erasmus Theatre e MaBasta insieme contro il bullismo e il cyber-bullismo.

Musica e Teatro: 18 Novembre, esce “GAVISKON”, il nuovo singolo del cantautore indie pop Manu Funk

Emanuele Pagliara, in arte Manu Funk, eclettico artista Salentino, dal 2010 collabora con Erasmus Theatre creando le colonne sonore di svariati musical e spettacoli teatrali. Da ‘Grease’  a ‘The Blues Brothers’ passando dal dirigere  progetti musicali complessi quali ‘ Into The Wood’ e ‘The Beatles Yellow Submarine Tour’ alla realizzazione di musiche originali,  come nel caso di ‘ Cyrano de Bergerac’ e ‘Happy Days’. Ora musica e teatro si uniranno,… Leggi tutto »Musica e Teatro: 18 Novembre, esce “GAVISKON”, il nuovo singolo del cantautore indie pop Manu Funk