E-LEARNING DI INGLESE
E-LEARNING DI INGLESE

Nick Trumble è un attore e vocal coach.
E’ motivo di orgoglio per noi, presentarvi il suo videocorso teatrale e linguistico dedicato allo studio della lingua inglese. Il corso è suddiviso in tre moduli, ogni modulo è composto da tre lezioni, che terminano con esercizi da fare in classe.
Abbiamo avuto il privilegio di conoscerlo ancora giovanissimo, infatti nell’ormai lontano 2011, prese parte ad una rappresentazione teatrale Erasmus Theatre, interpretando il ruolo di protagonista in Frankenstein di Mary Shelly; in seguito, sempre per la medesima compagnia è stato vocal coach in diverse produzioni.
Trumble è un artista poliedrico che lavora per teatro, cinema e televisione nel Regno Unito e non solo, è infatti un vocal coach di fama internazionale.
Citiamo solo alcuni dei suoi lavori per cinema e Tv:
- The Crown stagioni 2, 3 e 4 (Netflix)
- Mary Queen of Scots (Working Title)
- Bohemian Rhapsody (Fox)
- Dracula (BBC).
Svariate le sue partecipazioni a produzioni teatrali, declinate in tour internazionali e nel famigerato quartiere West End di Londra, ricordiamo a tal proposito:
- City of Angels
- Aladdin
- The Price
- Funny Girl
- The Lion King
- Sweet Charity
- Who’s Afraid of Virginia Woolf.
E’ docente accreditato in numerose scuole del Regno Unito, tra le quali: The Liverpool Institute for Performing Arts, London College of Music e The Royal Central School of Speech & Drama.
Trumble, ha al suo attivo collaborazioni con partners di rilievo mondiale, fra questi ricordiamo: The Financial Times, Starbucks, The Welsh Government, The Northern Irish Assembly, Perten Instruments (Svezia), Huawei (Shenzhen) e Frank Recruitment Group (Philadelphia).
ARGOMENTI DEI MODULI
Modulo 1: Accenti e dialetti del Regno Unito
Parte 1 – Uno sguardo ad alcuni degli accenti regionali più particolari, che costituiscono una piccola parte della vasta gamma di accenti parlati nel Regno Unito.
Parte 2 – Studio approfondito di alcuni dei dialetti parlati nel Regno Unito e come si sono sviluppati. Prenderemo in esame i dialetti storici che si stanno estinguendo e le parole e le frasi di uso comune, studieremo le parole ancora oggi in uso che si sono mutuate dall’inglese antico.
Parte 3 – Si esamineranno i dialetti moderni e come il nostro uso della lingua sia stato influenzato dalla cultura estera e dal linguaggio comune.
Modulo 2: Difficoltà con l’accento inglese standard
Questo modulo esaminerà una serie di difficoltà affrontate da coloro la cui prima lingua non è l’inglese quando cercano di assumere un accento inglese standard.
Parte 1 – Si esaminerà in dettaglio il suono “R”; quando dirlo, quando non dirlo, come usarlo per collegare parole tra loro, che tipo di suono “R” è usato nell’inglese standard e come realizzarlo
Parte 2 – Si esaminerà lo stress delle parole, riducendo le vocali e la difficoltà di passare da una lingua “a tempo di sillaba” (italiano, francese, spagnolo) a una lingua “a tempo di stress” (inglese).
Parte 3 – Si esaminerà i suoni consonantici complicati; “TH”, “H”, consonanti silenziose e consonanti invisibili
Modulo 3: La storia del teatro Inglese
Questo modulo ti porterà in un rapido viaggio attraverso alcuni degli stili teatrali storici e moderni che compongono la ricca cultura del teatro in Inghilterra e nel Regno Unito.