LES FABLES DE LA FONTAINE

Lingua: Francese A2
Genere: Favole musicali cantate e ballate
Durata: 25 min
Temi trattati: Morale delle favole, apprendimento tramite canzoni
Materiale preparatorio: Testi favole in lingua originale francese
NOTE DI REGIA
Due artisti francesi: Emma Laristan, attrice, cantante e regista; Bastien Gabriel, attore, ballerino e cantante, ci presentano le cinque favole più famose di La Fontaine, cantate e ballate su musica d’epoca.
Uno spettacolo adatto anche ai più piccoli, che potranno approcciare allo studio della lingua francese attraverso la musica e le canzoni del progetto “musical poetry”.
E’ un progetto attuale che trae spunto dal passato, quando in classe si cantavano le canzoni tutti insieme. Un modo per portare nel presente il meglio della nostra tradizione orale.
“La volpe e il corvo”, ”La lepre e la testuggine”, “La cicala e la formica”, “La quercia e la canna”, “IL contadino e i suoi figli”.
Scritte in stile semplice e leggero, proprio del genere letterario a cui appartengono, quelle di La Fontaine non sono semplici favole per bambini ma profondi insegnamenti per l’intera società umana di ogni tempo e di ogni luogo. Infatti ciascuna di esse contiene una saggia morale che l’autore francese vuole presentare per mettere in luce ed affrontare i limiti, le debolezze e i vizi che – da sempre – contraddistinguono gli esseri umani. Non a caso, a ciascuno degli “animali parlanti” di cui è costellato l’universo fiabesco di La Fontaine, corrispondono esplicitamente altrettante tipologie antropologiche e sociali che costituiscono il variegato panorama del consorzio umano.
“Je suis Jeanne, Je suis Jean
Si vous avez un peu de temps
Nous vous proposons en musique
Des histoires devenues des classiques
Nous avons choisi cinq fables
Qui ont bercé notre enfance
Des animaux incroyables…
Je n’en dis pas plus,
Chut, ça commence !”