Vai al contenuto

Erasmus Theatre

L'ORIGINE DI TUTTE LE COSE

l'origine di tutte le cose erasmus theatre

Lingua: Italiana
Genere: spettacolo musicale per bambini dai 4 anni in su.
Durata: 55 min
Temi trattati: Nascita delle stelle e dei pianeti, nozioni basilari di astronomia, valore dell’amicizia.
Materiale didattico: approfondimenti

NOTE DI REGIA

George vive con i suoi genitori, convinti che la scienza sia la causa della rovina del pianeta. Daisy, invece, si è appena trasferita con il suo papà in una casa abbandonata accanto a quella di George. Il padre di Daisy, John, è uno scienziato ed è l’inventore di Cosmo, il computer più potente del mondo, in grado di aprire un portale che porta dritti nello spazio. Involontariamente i due bambini attivano il portale e si ritrovano catapultati fuori dal sistema solare. I due amici compiranno un viaggio stellare attraverso il quale scopriranno le meraviglie dell’Universo, viaggeranno su una cometa, affronteranno tempeste di asteroidi e buchi neri. I confini della conoscenza si allargano sempre di piu’ ed è per questo sempre più difficile avere una reale coscienza del nostro posto nel mondo… o nell’ universo. L’astronomia e’ considerata materia da scienziati, settoriale e addirittura noiosa, ma e’ la chiave, per ogni individuo, di conoscere se stesso e la ragione della propria esistenza, argomenti importanti da imparare sin da bambini.

UN ASSAGGIO DI "L'ORIGINE DI TUTTE LE COSE"

TRAILER DI "L'ORIGINE DI TUTTE LE COSE"

INTERVISTA ALLA REGISTA VALERIA NARDELLA

GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA

 

I contenuti di questa pagina sono riservati agli iscritti della piattaforma Erasmus Digital Theatre. Abbonati anche tu per visualizzarli!

Se sei un’istituzione scolastica, clicca qui.

Se sei un privato, clicca qui.