PERCORSO INGLESE:
THE BLUES BROTHERS
DESCRIZIONE
Il percorso in inglese si basa su 6 moduli on line, 2 moduli dal vivo della durata complessiva di 15/18 ore per avvicinare gli studenti alla lingua inglese attraverso tecniche teatrali e di un’opera specifica che sarà possibile vedere dal vivo in una delle città in calendario.
LO SPETTACOLO

Lingua: Inglese B1
Genere: Commedia Musicale
Durata: 1 h 15 min. + incontro con gli attori
Temi trattati: Razzismo, amicizia, disuguaglianze sociali, potere della musica
TRAMA
Jake e Elwood Blues sono due fratelli cresciuti all’interno dell’orfanotrofio di Chicago, entrambi amanti della musica blues.
Tuttavia non hanno una fedina penale proprio pulita; il sipario infatti si apre proprio sul carcere dell’Illinois, all’interno del quale Jake era stato rinchiuso per tre anni.
Alla sua uscita Elwood lo va a prendere e insieme vanno a fare una visita alla Pinguina, la madre superiora nonché direttrice dell’orfanotrofio.
Quest’ultima, dopo aver strigliato ben bene i due ex assistiti, li mette al corrente sulla situazione dell’istituto; se non troveranno 5.000 dollari saranno costretti a chiuderlo.
Nonostante sia un’impresa difficile per i due fratelli, Elwood e Jake, durante un sermone del reverendo Cleophus James, hanno l’illuminazione: decidono di rimettere insieme la vecchia banda di rhytm and blues e con essa fare dei concerti in giro per lo stato cercando di racimolare la somma di denaro da dare alle suore.
TEMI TRATTATI
A quest’avventura, che gli stessi protagonisti descrivono come “una missione per conto di Dio”, si legano le grandi ferite degli Stati Uniti che non si sono mai del tutto cicatrizzate, e che hanno a che vedere con le disuguaglianze sociali ma soprattutto con il divario che c’è e che c’è sempre stato fra i bianchi e i neri.
The Blues Brothers nasce in un periodo storico dove ancora la società, quella americana in particolare, è ancora spaccata a metà; da una parte ci sono le classi sociali ricche, dall’altra la grande povertà.
È proprio da un ambiente simile a questo che provengono gli stessi protagonisti ed è proprio da questo habitat che nasce la musica blues, country, soul e gospel che abbellisce tutta l’opera.
NOTE DI REGIA
Più che un elemento decorativo, il blues è la colonna portante di tutto lo spettacolo,
essa fa da cornice alle peripezie dei due fratelli ma allo stesso tempo è il fulcro di tutta la trama.
Per rendere l’opera più comprensibile saranno proiettati e integrati al set scenografico i testi delle canzoni, questo per dare agli studenti la possibilità di godere appieno di questo spettacolo sfavillante, senza trascurare i molti dialoghi tra i personaggi, di semplice comprensione e adatti ad un pubblico scolastico.
IL PERCORSO
MODULO 1
Tre lezioni tenute da NICK TRUMBLE (attore e vocal coach inglese) della durata di 20min + 40min di esercitazione in classe ognuna.
Durata totale: 3 ore

Un assaggio di GLI ACCENTI REGIONALI DEL REGNO UNITO
STUDIO APPROFONDITO DEI DIALETTI PARLATI NEL REGNO UNITO
Questa lezione è riservata. Clicca qui per ricevere maggiori informazioni ed iscriverti a questo percorso didattico.
I DIALETTI MODERNI
Questa lezione è riservata. Clicca qui per ricevere maggiori informazioni ed iscriverti a questo percorso didattico.
MODULO 2
Questo contenuto è riservato. Clicca qui per ricevere maggiori informazioni ed iscriverti a questo percorso didattico.
Introduzione all’opera “THE BLUES BROTHERS”, tenuta dal regista.
Durata 20min+40min di discussione in classe.

MODULO 3
Questo contenuto è riservato. Clicca qui per ricevere maggiori informazioni ed iscriverti a questo percorso didattico.
Ascolto dell’audio copione di “THE BLUES BROTHERS” e studio delle canzoni.
Durata approssimativa 3 ore.

MODULO 4
Questo contenuto è riservato. Clicca qui per ricevere maggiori informazioni ed iscriverti a questo percorso didattico.
Lettura del copione scritto di “THE BLUES BROTHERS” e comprensione testo.
Durata 3/6 h.

MODULO 5
Traduzione del copione di “THE BLUES BROTHERS” (la traduzione già svolta verrà inviata al docente contestualmente alla prenotazione).
Durata 3/6 ore.
MODULO 6
Questo contenuto è riservato. Clicca qui per ricevere maggiori informazioni ed iscriverti a questo percorso didattico.
Esame conclusivo attraverso schede didattiche formative di “THE BLUES BROTHERS” (le soluzioni verranno inviate al docente contestualmente alla prenotazione).
Durata approssimativa 2h.

MODULO 7 (DAL VIVO)*
MODULO 8 (DAL VIVO)*
Incontro conclusivo con gli attori di “THE BLUES BROTHERS”, a cui gli studenti potranno rivolgere le loro domande riguardanti il percorso appena concluso.
*In casi particolari e per specifiche ragioni scolastiche, potranno essere disponibili anche on-line.
In caso di percorso online sarà necessario prenotare la live telefonicamente presso i nostri uffici.
PROGETTO DI ARRICCHIMENTO FORMATIVO LINGUA INGLESE
PROGETTO | STUDIO DELLA LINGUA INGLESE ATTRAVERSO TECNICHE TEATRALI. |
---|---|
OBBIETTIVI | · INTRODUZIONE ALLA STORIA DEL TEATRO INGLESE |
· AVVICINARE GLI STUDENTI ALLE ARTI TEATRALI | |
· STUDIO DELLA LINGUA INGLESE | |
· APPRENDIMENTO DI UN’OPERA TEATRALE INGLESE, ATTRAVERSO CANZONI, LEZIONI ONLINE E SPETTACOLI DAL VIVO | |
CONTENUTI E COMPETENZE | IL PERCORSO E’ STRUTTURATO IN SEI MODULI ONLINE E DUE MODULI IN PRESENZA, VOLTI ALLO STUDIO DELLA LINGUA INGLESE ATTRAVERSO IL TEATRO. |
METODOLOGIA | IL PERCORSO SI SVILUPPA ATTRAVERSO LEZIONI ONLINE TENUTE DA PROFESSORI, REGISTI, VOCAL COACH E ATTORI INGLESI, LO STUDIO DI UN'OPERA TEATRALE E LA VISIONE DELLA STESSA DAL VIVO IN UNA DELLE CITTA’ IN CALENDARIO. |
DESTINATARI | SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO. |
TEMPI | DISPONIBILE DA OTTOBRE 2022 |
VALUTAZIONE E MATERIALE DA PRODURRE | OSSERVAZIONI, DOCUMENTAZIONI OCCASIONALI E/O SISTEMATICHE, CONFRONTO TRA DOCENTI, RACCOTA MATERIALE VIDEO E FOTOGRAFICO, COMPILAZIONE FASCICOLO PERSONALE, AFFISSIONE ALL’ALBO DEL PROGETTO. |
COLLABORAZIONI ESTERNE | ASSOCIAZIONE CULTURALE “ERASMUS THEATRE”. |
RISORSE FINANZIARIE | FONDO ISTITUTO, FAMIGLIE, CONTRIBUTO GENITORI. |
DURATA | 15/18 ORE |
LINGUA | INGLESE |
Fai vivere un sogno ai tuoi studenti, abbina al percorso formativo “S.T.E.C ERASMUS THEATRE SCHOOL CAMPUS“, la prima vacanza sul teatro.
Clicca sulla foto per avere maggiori informazioni.