- HOME
- CHI SIAMO
- I NOSTRI PROGETTI
PROGETTO DI AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA
ERASMUS DIGITAL THEATRE
Con Erasmus Digital Theatre puoi godere di spettacoli, interviste, trailer e live in lingua originale quando vuoi.
Il nostro obiettivo? Far sì che il tuo studio delle lingue straniere sia più divertente e stimolante!
Una cultura contiene un mondo.
ANGKOR TREE PROJECT
“Aggiungi un posto in classe” aiutaci a sostenere una scuola in Cambogia, un paese poverissimo, dove le condizioni di vita sono precarie e i bambini spesso non possono accedere a nessun tipo di istruzione. Chattare, scambiare foto, video, dirette in classe con studenti culturalmente diversi da te promuove la conoscenza delle lingue straniere e l’empatia indispensabile per maturare sensibilità nei confronti del “diverso”.
#POETSOCIETY
Ecco le poesie più belle di tutti i tempi, lette in lingua originale da attori professionisti provenienti da tutta Europa!
- ACCOUNT
- BLOG

Il programma formativo in lingua inglese di Erasmus Theatre:
The Blues Brothers (Musical)
6 moduli on line e 2 moduli dal vivo per un totale di 15 ore di studio
Lingua: Inglese B1
Genere: Commedia Musicale
Durata: 1 h 15 min + incontro con gli attori
Temi trattati: Razzismo, amicizia, disuguaglianze sociali, potere della musica
Costo del biglietto: 13 €
Tutto inizia e finisce in un carcere.
Beh, detta così non suggerisce la proverbiale allegria associata a questo musical.
Eppure The Blues Brothers è una successione di avventure, inseguimenti e situazioni “particolari” che scatenano stupore e, molto spesso, risate incontenibili (basti pensare al palco protetto dal pubblico tramite una rete e alla ex fidanzata di Elwood che prova a farlo fuori con un bazooka!).
All’inizio della storia, Elwood esce dal carcere. Con suo fratello, visita la madre superiora nonché direttrice dell’orfanotrofio in cui sono cresciuti scoprendo che per salvarlo dal pignoramento bisogna racimolare ben 5.000 dollari!
La soluzione? Viene suggerita da un’illuminazione: rimettere insieme la vecchia banda di Rhythm & Blues per fare concerti in giro.
Svelando diversi angoli di Chicago e dell’Illinois del 1979, il film mostra – tra le tante peripezie – un folle inseguimento nel centro commerciale (filmato nel vero Dixie Square Mall, ad Harvey) e il salto su un vero ponte levatoio, il 95th Street Bridge, sul lato sud-est di Chicago.
A quest’avventura, che gli stessi protagonisti descrivono come “una missione per conto di Dio”, si legano le grandi ferite degli Stati Uniti che non si sono mai del tutto cicatrizzate, e che hanno a che vedere con le disuguaglianze sociali ma soprattutto con il divario che c’è e che c’è sempre stato fra i bianchi e i neri.
The Blues Brothers nasce in un periodo storico dove ancora la società, quella americana in particolare, è ancora spaccata a metà; da una parte ci sono le classi sociali ricche, dall’altra la grande povertà.
È proprio da un ambiente simile a questo che provengono gli stessi protagonisti ed è proprio da questo habitat che nasce la musica blues, country, soul e gospel che abbellisce tutta l’opera.
You better think (think)
Think about what you’re trying to do to me…
L’hai letto cantando?
Siamo quasi certi che tu l’abbia riconosciuta: è proprio Think di Aretha Franklin.
Riesci a fare un calcolo di quante volte l’hai ascoltata nell’arco di un’intera vita?
Noi stiamo ancora contando… 10, 100, 1000 volte, forse.
Infatti, anche se non hai mai visto il film o la sua resa a teatro, avrai ascoltato una marea di volte questo ed altri successi musicali (come anche Everybody Needs Somebody e Jailhouse Rock, ad esempio).
Sarebbe un peccato riassumere questo spettacolo in poche parole ma ci sentiamo costretti a farlo: puro divertimento!
Enjoy it!
Studiare inglese con Erasmus Theatre -
I nostri moduli
Primo Modulo
Introduzione all’opera “The Blues Brothers” tenuta dalla regista
Secondo Modulo
Lettura del copione scritto di “THE BLUES BROTHERS” e studio delle canzoni.
Disponibile copione in Italiano per docenti.
Terzo Modulo
Ascolto dell’audio copione di “The Blues Brothers“
Quarto Modulo
Visione dal vivo del Musical The Blues Brothers in inglese (B1)
Durata: 1 h 15 min + incontro con gli attori
Per renderli più comprensibili, i testi delle canzoni verranno proiettati durante la performance.
*In casi particolari e per specifiche ragioni scolastiche, lo spettacolo potrà essere disponibile anche on-line. In tal caso sarà necessario prenotarlo telefonicamente presso i nostri uffici.
Quinto Modulo
Esame conclusivo attraverso schede didattiche di “THE BLUES BROTHERS”.
Le soluzioni verranno inviate al docente contestualmente alla prenotazione.