- HOME
- CHI SIAMO
- I NOSTRI PROGETTI
PROGETTO DI AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA 23/24
ERASMUS DIGITAL THEATRE
Con Erasmus Digital Theatre puoi godere di spettacoli, interviste, trailer e live in lingua originale quando vuoi.
Il nostro obiettivo? Far sì che il tuo studio delle lingue straniere sia più divertente e stimolante!
Una cultura contiene un mondo.
#POETSOCIETY
Ecco le poesie più belle di tutti i tempi, lette in lingua originale da attori professionisti provenienti da tutta Europa!
- ACCOUNT
- BLOG

ERASMUS THEATRE PRESENTA
The Importance of Being Earnest
6 moduli on line e 2 moduli dal vivo per un totale di 15 ore di studio
Lingua: Inglese B1
Genere: Prosa con intermezzi musicali
Durata: 75 min
Temi trattati: etichette sociali, ipocrisia della società vittoriana
Stile: commedia
Costo del biglietto: 14 €
Nel nostro adattamento di The importance of Being Earnest, la prosa incontra dei piacevoli intermezzi musicali.
Dall’opera originale scritta e rappresentata per la prima volta a Londra nel 1895, abbiamo tratto 75 minuti di scene esilaranti che ti trasporteranno nella società vittoriana canzonata da Wilde col suo stile inconfondibile.
Quest’opera ci aveva conquistati già qualche anno fa. Ecco qui le foto della versione di The importance of Being Earnest inscenata nel 2017.
L’opera The Importance of Being Earnest è molto più contemporanea di quel che può sembrare.
In essa, Wilde prende in giro le convenzioni sociali dell’epoca, mostrando come la società vittoriana fosse spesso ipocrita e rigida.
Con i suoi dialoghi – spesso volutamente insensati – Wilde innesca tante piccole esplosioni nella mente degli spettatori, toccando i temi più disparati: amore, desiderio, origini, impegno, ipocrisia, identità e, soprattutto la libertà, la tanto amata libertà di fare un po’ quel che si vuole senza rispondere agli obblighi sociali.
In campagna Jack ha un suo Earnest di salvataggio; Algernon – che non è da meno – ha un suo Bunbury (a cui abbiamo dedicato il prossimo paragrafo).
Cecily, dal suo canto, scrive a sé stessa delle lettere d’amore. Perché non dovrebbe, d’altronde?!
Questa libertà cozza con i limiti imposti dalla reputazione e dalle convenzioni sociali, come può essere la preservazione del proprio lignaggio, di cui Lady Bracknell sembra piuttosto preoccupata.
A più di cento anni dalla sua creazione, The Importance of Being Earnest risuona in noi come un messaggio contemporaneo: qual è il senso dell’esistenza se ci lasciamo sopraffare dai mille limiti imposti dalla società?
Mentre la regina Vittoria faceva allungare le tovaglie a palazzo in modo che coprissero interamente le gambe delle donne (perché queste potevano “incitare” gli uomini), si creava, di notte, un mondo sotterraneo dove proliferarono adulterio e prostituzione, sale da gioco, droga e molto altro.
La società in cui nasce The importance of Being Earnest è ricca di contraddizioni e regole sociali per cui anche le cose più naturali sono etichettate come “vizi”.
In questo contesto, Algernon Moncrieff e Jack Worthing “sposano la via” dei bunburyisti, ovvero escogitano un modo per evitare quegli obblighi sociali a cui si sottrarrebbero ben volentieri.
Un bunburyista, infatti, è chiunque inventi per convenienza un amico o un familiare (un “bunbury”, per l’appunto) che richiede un supporto frequente, “fornendo” una via d’uscita accettabile per la morale comune.
Certo, ognuno personalizza il proprio bunbury: Jack ha “suo fratello” Earnest, ad esempio.
Entrambi i personaggi immaginari consentono a Jack e Algernon di fare più di ciò che desiderano senza deludere gli altri.
In genere dedichiamo una sezione all’autore delle opere che rappresentiamo, ma del grande Oscar Wilde abbiamo parlato pochi mesi fa nella scheda dello spettacolo 𝘛𝘩𝘦 𝘊𝘢𝘯𝘵𝘦𝘳𝘷𝘪𝘭𝘭𝘦 𝘎𝘩𝘰𝘴𝘵.
Il percorso formativo di Erasmus Theatre
in inglese
I moduli
Primo Modulo
Introduzione all’opera The Importance of being Earnest.
Secondo Modulo
Lettura del copione scritto di The Importance of being Earnest e comprensione del testo.
Disponibile copione in Italiano per docenti.
Terzo Modulo
Ascolto dell’audio copione di The Importance of being Earnest
0:00
/
0:00
Act 1 - Part 1
Act 1 - Part 2
Act 1 - Part 3
Act 2 - Part 1
Act 2 - Part 2
Act 2 - Part 3
Act 3 - Part 1
Act 3 - Part 2
Quarto Modulo
Visione dal vivo della Commedia Musicale The Importance of being Earnest in inglese (A2/B1)
Durata: 75 min + incontro con gli attori
*In casi particolari e per specifiche ragioni scolastiche, lo spettacolo potrà essere disponibile anche on-line. In tal caso sarà necessario prenotarlo telefonicamente presso i nostri uffici.
Quinto Modulo
Esame conclusivo attraverso schede didattiche di The Importance of being Earnest.
Le soluzioni verranno inviate al docente contestualmente alla prenotazione.
Sesto Modulo
Tre lezioni tenute da NICK TRUMBLE (vocal coach inglese).
Questo modulo esaminerà una serie di difficoltà affrontate da coloro la cui prima lingua non è l’inglese quando cercano di assumere un accento inglese standard.