TETAS Y RECETAS

Lingua: Multilingue: Inglese, Spagnolo, Italiano e Francese (B1)
Genere: commedia multilingue
Durata: 80 min.
Temi trattati: Importanza e forza dei legami familiari (anche non convenzionali, rispetto e confronto generazionale, prevenzione tumore al seno, rispetto dell’ambiente, immigrazione.
Materiale didattico: 4 lezioni da 50 minuti ciascuna (2 spagnolo e 2 inglese) con approfondimenti da svolgere coi ragazzi prima di vedere lo spettacolo.
PRESENTAZIONE
Spettacolo unico nel panorama teatrale che si rivolge ad un pubblico adulto così come ai giovani studenti di lingue. Una commedia multilingue e multimedia prodotta da Teatro Multilingue® compagnia teatrale internazionale. Dal debutto al teatro Piccolo Eliseo di Roma a evento ufficiale dello 2019 European Day of Languages, fra scuole, festival e spettacoli serali.
È possibile seguire uno spettacolo teatrale in quattro lingue, capire, e divertirsi? Assolutamente sì con il nostro format originale. Inglese, spagnolo, italiano e francese all’interno di una sola trama nella quale il plurilinguismo risulta totalmente logico, dove forma e significato convergono e quello che già si sa in una lingua aiuta gli studenti a comprendere le altre. Non è assolutamente necessario conoscerle e/o studiarle tutte e quattro.
La commedia offre una riflessione in chiave comica su temi molto importanti quali il vero senso della famiglia anche non convenzionale, il rispetto per gli altri, l’urgente necessità di occuparci dell’ambiente e della salute, nonché il dialogo fra generazioni diverse, con background diversi, una piccola metafora dell’Europa attuale.
Il titolo evoca i cambiamenti che affrontano i tre personaggi principali – tres mujeres at a crossroads – tre donne in momenti chiave delle loro vite, e il fatto che durante lo spettacolo ci saranno dei riferimenti o a ricette di cucina o a consigli di salute e prevenzione, tips che vengono proiettati in video sul palco interagendo in modo comico con lo svolgimento dell’azione scenica.
Sinossi
Mese di febbraio. Londra, Palencia (Spagna) e Roma. Diana, Lucía e Andrea scoprono di essere a un punto di non ritorno nelle loro vite. Cancro, gravidanza e tradimento: le loro ricette di vita saranno sconvolte e dovranno trovarne delle nuove insieme a Philippe e Kathy. Cinque personaggi, cinque generazioni diverse che affrontano con ironia e coraggio le situazioni tragicomiche in cui spesso ti getta la vita.
Lo spettacolo che ha “encantado” parecchie classi aspetta anche te!
Seguiteci sul nostro sito, Facebook e Instagram.